SERVIZI SOCIO-SANITARI

IPSIA SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE

IPSIA SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE

Cos'è

l Diplomato dell’indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possiede
specifiche competenze utili a co-progettare, organizzare ed attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi atti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione, all’integrazione, alla promozione del benessere bio-psico-sociale, dell’assistenza e della salute in tutti gli ambiti in cui essi si attuino e/o siano richiesti. Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole nell’attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l’utente che le reti informali e territoriali.

Il diplomato, in uscita, potrà affrontare percorsi universitari nelle facoltà sanitarie, sociali, socioeconomiche. Scienze della Formazione e Psicologia.

Opportunità occupazionali

In ambito sociale: Operatore per l’infanzia in asili/ludoteche/doposcuola; Animatore di feste per l’infanzia e di turismo sociale; Assistente sociale; Operatore in case di riposo; Operatori nei centri sociali per anziani e per persone che seguono percorso di recupero psicologico; Educatore di comunità e nelle case circondariali; Operatore di consultori; Operatore per l’integrazione sociale

In ambito sanitario- Con Laurea breve: Infermiere professionale/pediatrico; Ostetrica; Logopedista; Puericultore/puericultrice; Operatore neuro-psico-motorio. Con corso professionalizzante: Operatore socio-sanitario. Con solo Diploma: Animatore e sostegno psicologico in ospedali/ospedali pediatrici/case di riposo.

A cosa serve

IPSIA Servizi Socio-Sanitari

Come si accede

IPSIA Servizi Socio-Sanitari

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Ulteriori informazioni

IPSIA Servizi Socio-Sanitari

Contatti