SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITà ALBERGHIERA

IPSIA ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHIERA

IPSIA ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

Cos'è

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”, a conclusione del percorso quinquennale acquisisce specifiche competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell’intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. Nell’ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali e artistici e del Made in Italy in relazione al territorio. Il relativo Profilo si presta ad una adattabilità alle esigenze territoriali in termini formativi, permettendo alle scuole di declinarlo in Percorsi dal contenuto innovativo che spaziano dalla ristorazione, alle tecniche e comportamenti di sala, al ricevimento, all'”arte bianca”.

A cosa serve

Sbocchi professionali

 

Attività di amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici;
Collaborazioni in ristoranti, mense, nella Ristorazione commerciale e in quella industriale;
Consulenze: - Alberghi – Ristoranti - Industrie alimentari - Industrie di attrezzature - Food and beverage manager;
Attività di ricevimento e di accoglienza turistico-alberghiera;
Insegnamento

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Spalato, snc - Trebisacce

  • CAP

    87075

  • Orari

    8.00

Programma di studio

IPSIA Servizi per l’Enogastronomia e l’Accoglienza Turistica

Ulteriori informazioni

IPSIA Servizi per l'Enogastronomia e l'Accoglienza Turistica

Contatti